- Dettagli
-
Categoria: per tutti gli altri programmi di posta
Esistono svariati programmi di posta su varie piattaforme, inclusi tablet e smartphone. Sarebbe impossibile fare una guida dettagliata su tutti, però sommariamente i passaggi per modificare la PEC con i nuovi parametri di Aruba saranno questi:
- aprire il programma di posta che si intende modificare
- cercare le opzioni del programma e qui dentro trovare la gestione degli account (nei dispositivi Apple quali iPhone e iPad queste impostazioni non sono nel programma, ma nel menu impostazioni del dispositivo alla voce Posta, contatti, calendari)
- identificare se si ha più di un account quello riferito alla PEC
- modificare il server pop, che dovrebbe riportare il server mail.hpcertpe.it (non più utilizzabile) sovrascrivendo il nuovo server pop.pec.istruzione.it (nel caso si voglia usare il protocollo imap imap.pec.istruzione.it)
- modificare il server smtp sovrascrivendo il valore preesistente con smtp.pec.istruzione.it
- applicare o confermare se necessario
Nota bene: se nel periodo di transizione tra il vecchio servizio e il nuovo avete provato a digitare delle password, potreste avere sovrascritto la password corretta dell'account postale. Recuperate la password della PEC e digitatela se richiesto al momento dello scaricamento della posta. In caso di problemi nel recupero della password il numero da contattare è quello dell'helpdesk ministeriale ovvero 800 903080